Negli ultimi anni, molte procedure chirurgiche si sono evolute grazie a tecniche sempre meno invasive, strumenti più precisi, anestesie più mirate e percorsi post-operatori più rapidi.
Questo ha reso possibile il cosiddetto day surgery, ovvero la possibilità per il paziente di tornare a casa poche ore dopo l’intervento, o comunque entro la stessa giornata dell’intervento.
Ma non tutte le operazioni possono essere gestite in questo modo.
La durata dell’intervento, il tipo di anestesia, le condizioni generali del paziente e il rischio di complicanze legate all’intervento sono alcuni dei fattori che determinano se il ricovero sarà breve o se sarà necessario restare in ospedale più a lungo e quindi rimanere per qualche notte.
Anche il tipo di assistenza postoperatoria di cui il paziente necessita determina se vi è la necessità o meno di rimanere ricoverati.
In ogni caso, la decisione è sempre presa per garantire la massima sicurezza postoperatoria e il miglior recupero possibile.